
GDPR: Regolamento Europeo sulla privacy
l'Unione Europea ha introdotto il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), una legge che mira a proteggere i diritti e le libertà fondamentali...

VPN: Come Difendere la Privacy Online
Se hai mai sentito parlare di VPN ma non sei sicuro di cosa sia o di come funzioni, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti spiegheremo cos'è, cosa fa...

Firewall: Come proteggere la nostra rete
Se sei interessato a proteggere la tua rete e i tuoi dispositivi da minacce esterne, allora sei nel posto giusto. Questo articolo spiega cos'è un firewall...

Come scegliere un buon Password Manager
In questo articolo, esamineremo le cinque migliori caratteristiche e impostazioni dei password manager, e discuteremo i loro vantaggi e svantaggi.

Attacco Brute Force: Definizione, Modalità e Strumenti Utilizzati
L'attacco brute force è un tipo di attacco informatico in cui un aggressore cerca di indovinare la password di un account utilizzando un processo a tentativi...

Password sicura: Prevenzione contro attacchi brute force
Scopri come proteggere i tuoi account online con una password sicura. Prevenzione contro attacchi brute force e attacchi a dizionario. Guida su come generare...

Phishing: L’importanza della formazione
Il phishing è una delle minacce più comuni nel mondo digitale e può causare gravi danni finanziari e violazioni della privacy. In questo articolo, esploremo...

Tor Browser: Cos’è, come usarlo, pregi e difetti
Se sei preoccupato per la tua privacy online, potresti aver sentito parlare di Tor Browser. Ma cos'è esattamente e come funziona? Leggilo in questo articolo

Dark web: Il lato oscuro di Internet
Il Dark web è una parte dell'Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca tradizionali e non è facilmente accessibile tramite i browser convenzionali.

Attacco informatico: Definizione
Un attacco informatico è l'attività malevola e intenzionale messa in atto per violare il sistema informativo di un altro individuo o azienda.
Condividi
×